Esame di Catecolamine, AC. Vanilmandelico, 5-HIAA e Seratonina Urinarie con l’HPLC

  • Preparazione del paziente

L’analisi viene eseguita sulle urine delle 24 ore. A partire dalle 48 ore precedenti e per tutti il tempo della raccolta dell’ultima urina, è necessario osservare una dieta priva dei seguenti alimenti: banane, vaniglia, cioccolato, caffè, tè, agrumi, noci, ananas, avocado, prugne, pomodori, kiwi, melanzane, verdure.

Si consiglia (previo parere del medico curante) di sospendere l’assunzione di farmaci che possano influire sui risultati dell’analisi:

-per la Catecolamine Urinarie: Isoprotenerolo, Isoetarina, Salsolinolo, Metildopa, caffeina.

-per l’Acido Vanilmandelico e il 5-HIAA: Fenacetina, fenotiazina, farmaci contenenti ac. gentisico o omogentisico (antireumatici), aspirina e caffeina.

-per la Serotonina Urinaria: farmaci contenenti la Melatonina

In caso contrario è opportuno comunicare il nome dei farmaci assunti.

Le urine delle 24 ore devono essere raccolte in un idoneo contenitore graduato (acquistabile in farmacia o negozio di articoli sanitari). Al termine della raccolta, mescolare le urine e, dopo averle misurate, riempire la provetta ricevuta in laboratorio al momento della prenotazione. N.B. sulla provetta deve essere trascritta la quantità misurata. Durante la raccolta il contenitore va conservato in frigorifero a 2-8°C.